Masseria Carrone

Storia della famiglia

masseria carrone carovigno brindisi tavolo esterno 538844180
masseria carrone carovigno brindisi struttura ricettiva 50571349
La nostra famiglia cresce insieme alla terra

Storia della famiglia

La Masseria Carrone prende il nome dalla contrada in cui sorge e affonda le sue radici in un passato antico. Costruita intorno al 1600, la Masseria è stata testimone di secondi di storia agricola, fino a diventare il cuore pulsante della nostra famiglia.

L’ antica masseria fu acquistata da Don Cristino Magli, uomo di grande visione e padre di tre figli. Tra loro, il vero protagonista di questa storia è Don Andrea magli, ragioniere e sindaco di Carovigno negli anni ’70. Amato e rispettato dalla comunità, Andrea era una persona buona, dedita alla sua terra e alla sua gente.

Guidò la Masseria con impegno fino al 1986, anno in cui passò il testimone a suo figlio Pietro, appena ventiduenne.

Pietro, giovane e determinato, ereditò la masseria con una grande passione: i cavalli. Poco dopo, incontrò e sposò Mariella, una donna bellissima, creativa e con uno spiccato spirito imprenditoriale.

Insieme affrontarono un periodo difficile per l’allevamento, segnato dalla crisi della mucca pazza, che colpi’ duramente il settore lattiero-caseario. Ma la loro determinazione li portò a reinventarsi: aprirono una macelleria aziendale, e da li’ nacque l’idea di una braceria. Con coraggio e visione, trasformarono le difficoltà in opportunità, facendo crescere l’attività agricola e agrituristica della Masseria.

Oggi Wanda, Carlotta e Camilla, le tre figlie di Pietro e Mariella, portano avanti la tradizione con lo stesso spirito di sacrificio e dedizione. Fin da piccole, sono state parte integrante del lavoro aziendale, imparando il valore della terra, del cibo genuino e dell’ospitalità.

La nostra Masseria non è solo un’azienda, ma una storia di famiglia, fatta di amore per la terra, passione per il lavoro e rispetto per le tradizioni.
Nel 2007 la masseria si trasforma ancora e diventa agriturismo.

L’ospitalità per Mariella è far sentire gli ospiti a casa, in famiglia. “Tutto deve essere vero perché noi siamo veri” dice Mariella mentre si aggira tra i tavoli del ristorante sistemando fiori. L’orto è appena dietro la grande piscina e basta allontanarsi un po’ nei campi per incontrare mucche podoliche, asini e cavalli, allo stato selvatico.

Nel territorio, Pietro è il solo allevatore di mucca podolica, mucca da lavoro originaria delle Murge. L’ha scelta per la sua bellezza e alterità e perché nella masseria ci sono boschi dove possono pascolare.

masseria carrone carovigno brindisi piscina 538844273
masseria carrone carovigno brindisi forno 538844226
Close