Il nostro Blog
Scopri le ultime novità ed eventi vicino alla Masseria
Strascinati con funghi cardoncelli
In una pentola riscaldate l’olio extra vergine e l’aglio. Aggiungete poi i funghi cardoncelli, il prezzemolo, i pomodori caramellati. Cuocete gli strascinati in acqua con …
La cuppitedda e la carne alla pignatta
In una pentola, mettete a bollire l’acqua a cui aggiungerete le verdure: carote, zucchine, sedano, prezzemolo, lampascioni, peperoncino, pepe, olio a piacere. A fine cottura, …
Ostuni, la città bianca
È possibile visitarla perdendosi nelle stradine, nelle corti e e nelle piazzette del vecchio borgo. Si possono osservare case palizzate, torri bastionate, botteghe artigiane e …
Carovigno, la città della Nzegna
Attraverso le stradine del centro storico si raggiunge il Castello Dentice di Frasso del XV secolo. La struttura è triangolare e include una torre quadrata, …
Brindisi, città antica
La via Appia collegò per secoli Roma al porto di Brindisi. Anche la via Francigena del Sud giungeva a Brindisi, porto da cui salpavano le …
Lecce, la città del barocco
A Lecce convivono vari stili architettonici. Nella centrale piazza S.Oronzo ci sono l’Anfiteatro Romano che ospitava 25 mila spettatori, la Colonna di Sant’Oronzo, che indicava …
Orecchiette con le cime di rape
In una padella mettete olio extra vergine di oliva, aglio, acciughe a piacere e le cime di rapa lessate a parte. Fate bollire l’acqua e …