Carovigno, la città della Nzegna

Scroll Down

Attraverso le stradine del centro storico si raggiunge il Castello Dentice di Frasso del XV secolo. La struttura è triangolare e include una torre quadrata, una tonda e una lanceolata detta a mandorla. Al suo interno ospita la Biblioteca Comunale e il Museo Archeologico.
Per chi avrà la fortuna di esserci nel periodo di Pasqua, nel lunedì e martedì successivo, si può assistere a un rito antico, legato al culto della Madonna Santissima del Belvedere, patrona della città. La battitura della Nzegna è uno spettacolare gioco di bandiere. Rievoca il ritrovamento da parte di un contadino dell’immagine della Madonna in fondo a un burrone. Per la felicità e per attirare l’attenzione, il contadino sventolò un bastone con un fazzoletto colorato. Da quel giorno, il giorno della Pasquetta, la processione della madonna è anticipata dagli sbandieratori e dalle confraternite che, raggiunti i pressi del Calvario, danno inizio alla battitura della Nzegna.

https://www.comune.carovigno.br.it/vivere-il-comune/turismo/i-a-t-e-pro-loco

Close