È possibile visitarla perdendosi nelle stradine, nelle corti e e nelle piazzette del vecchio borgo. Si possono osservare case palizzate, torri bastionate, botteghe artigiane e piccoli ristoranti fino a raggiungere la cattedrale di Santa Maria Assunta del XV sec., in stile romanico-gotico, con un portale e un rosone scolpito a 24 raggi. L’interno è settecentesco, con tele di pittori locali, stucchi e cappelle barocche. Da non perdere è il Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale dove è esposto il calco di una donna gravida vissuta 28.000 anni fa, ritrovata nella grotta del santuario di Santa Maria di Agnano che presenta i resti di un insediamento messianico.
https://www.viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-infopoint/info-point-ostuni